Arredare attraverso le pareti.
La carta da parati è tornata di tendenza nel mondo dell’arredamento, diventando un elemento chiave per trasformare gli ambienti di casa con stile e personalità. Grazie alle infinite possibilità di personalizzazione, oggi è possibile creare atmosfere uniche senza dover ricorrere a lavori invasivi. Ma quali sono i modi per sfruttare al meglio la carta da parati? Ecco 3 idee dal forte impatto scenografico.
La parete d’accento
È una delle soluzioni più amate perché è semplice ed efficace: basta usare la carta da parati su una sola parete per rivoluzionare il look della stanza e renderla un ambiente ricco di personalità. In questi casi si parla di accent wall, ovvero parete d’accento, perché la carta da parati posata su quella singola parete creerà un punto focale che la farà risaltare rispetto a tutto il resto, per un risultato scenografico garantito. La soluzione perfetta se vuoi dare carattere a una stanza senza appesantire troppo l’ambiente. Ma come scegliere la posizione? Di solito la parete migliore da rivestire è quella che per prima attira l’attenzione quando si entra nella stanza, ma è importante valutare anche l’ingombro dei mobili presenti.
La carta da parati in bagno e in cucina
Quante volte ti hanno detto che la carta da parati non si può utilizzare in ambienti umidi come bagni e cucine? Ebbene, grazie alle nuove tecnologie e allo sviluppo di materiali innovativi, oggi abbiamo a disposizione un’ampia gamma di carte da parati sempre più resistenti e completamente impermeabili che ci permettono di dare libero sfogo alla nostra creatività anche in questi ambienti. Possiamo così andare a esaltare la parete dietro al lavabo del bagno o quella all’interno della doccia, oppure rivestire intere porzioni di superficie in cucina senza temere ripercussioni. In particolare, i prodotti migliori sono:
- Le carte viniliche: composte da uno strato superiore in PVC che le rende impermeabili e dunque in grado di resistere all’umidità di ambienti come bagni e cucine. In più, si possono pulire facilmente con un panno umido;
- Le carte in fibra di vetro: rivestimenti realizzati intrecciando sottilissimi fili di vetro per creare un tessuto flessibile ma estremamente resistente e impermeabile, adatto quindi anche al contatto diretto con l’acqua. Ciò lo rende un materiale tranquillamente utilizzabile all’interno della doccia o come paraschizzi in cucina.
Valorizzare una nicchia
Un’idea molto originale è quella di usare la carta da parati per valorizzare nicchie o porzioni specifiche di parete, creando effetti visivi sorprendenti e conferendo carattere all’ambiente. In questo caso diventa più facile osare con motivi audaci e colori a contrasto perché si va a evidenziare una zona circoscritta senza sovraccaricare l’intero spazio. Una soluzione molto scenografica consiste nel realizzare una libreria a muro aggiungendo una serie di ripiani sulla porzione di parete rivestita con la carta da parati: in questo modo si andrà a creare un vero e proprio elemento di arredo che unisce estetica e funzionalità.
3 idee, infinite possibilità stilistiche
Queste sono solo alcune idee per usare la carta da parati, che dimostrano quanto sia preziosa per chi desidera rinnovare gli spazi con creatività e senza interventi invasivi. Che tu scelga di valorizzare una parete o di cimentarti in decorazioni più elaborate, le possibilità stilistiche sono infinite.
Se ti occorrono ispirazioni, visita la nostra sezione dedicata alla carta da parati.